Il Dottor Bruno Cellina
Il Dottor Bruno Cellina

FAQ
No, non è necessaria, basta rivolgersi semplicemente all'osteopata.
É consigliato, come per qualsiasi altra visita specialistica, portare tutti gli esami strumentali fatti in precedenza (TAC, risonanza magnetica, lastre, ecografie, ecc...), oltre ai referti delle precedenti visite specialistiche relativi alla problematica in questione.
Il primo incontro, essendo composto da una visita completa più il trattamento, avrà una durata leggermente più lunga, di circa un'ora, mentre le successive sedute dureranno circa 45-50 minuti ciascuna.
Non esiste una risposta specifica in quanto ogni caso è unico.
Tendenzialmente le problematiche emerse recentemente hanno delle risposte più immediate e il paziente in questione percepisce importanti miglioramenti già dopo le prime 2 o 3 sedute.
Diversa invece la situazione legata a disfunzioni croniche, sedimentate e peggiorate nel corso di svariati anni di vita del paziente; per questi casi è richiesto un maggior numero di sedute per poter ottenere risultati duraturi nel tempo.
Altre variabili che influenzano i tempi di recupero del paziente sono:
Età
Attività lavorativa
Stile di vita (sedentario o sportivo)
Livello di salute generale
Sensibilità al trattamento.
A mio parere, la volontà di spogliarsi o meno è sempre a discrezione del paziente.
Durante un primo incontro, siccome avverrà una visita completa ( a prescindere che il paziente si presenti per un dolore alla schiena o un mal di testa) suggerisco di togliere sia la maglietta che i pantaloni, ma sempre a discrezione del paziente, dopodichè comunicherò le zone che andrò a trattare nelle successive sedute in modo da potersi organizzare con l'abbigliamento.
Ad ogni modo suggerisco di indossare abiti comodi che non stringano troppo od opprimano zone “chiave” del corpo (cinture troppo strette, maglioni a collo alto, ecc...).